"Diario della mia vita militare" di Augusto Moricci, item 11
Transcription
Transcription history
-
che dura la guerra. si aspettava il cambio, ma pare che per adesso non ci muovono. 25 si stà in paura di partire per il trentino speriamo di nò, come si aspetta la pace!!! la neve è andata via, meno che nei burroni. 26 rincomicia a piovere. 27 ogni giorno che passa più si aspetta la pace. tutto il giorno disqussioni in proposito. 28 sono stato a vedere un 305 caduto vicino a noi causa forse la neve non ha esploso come puro unaltro caduto in trincea tutti si prende un attacco che brutta vita, si ha sempre fame e sempre riso e pasta e fagioli. 3 gli alpini non partono più, come sono contenti. 4 anche ha noi ritirano una coperta, fa molto freddo, tutti abbiamo una debbolezza da non reggersi in piedi. 5 fa molto freddo un tempo cattivissimo pare impossibile che non debba venire la pace, ci arriverò a quel giorno? più il tempo passa più si perde di speranza. che pacherei per poter andare a casa anche per un giorno.
-
che dura la guerra. si aspettava il cambio, ma pare che per adesso non ci muovono. 25 si stà in paura di partire per il trentino speriamo di nò, come si aspetta la pace!!! la neve è andata via, men che nei burroni. 26 rincomicia a piovere. 27 ogni giorno che passa più si aspetta la pace. tutto il giorno disqussioni in proposito. 28 sono stato a vedere un 305 caduto vicino a noi causa forse la neve non ha esploso come puro unaltro caduto in trincea tutti si prende un attacco che brutta vita, si ha sempre fame e sempre riso e pasta e fagioli. 3 gli alpini non partono più, come sono contanti. 4 anche ha noi ritirano una coperta, fa molto freddo, tutti abbiamo una debolezza da non reggersi in piedi. 5 fa molto freddo un tempo cattivissimo pare impossibile che non debba venire la pace, ci arriverò a quel giorno? più il tempo passa più si perde di speranza. che pacherei per poter andare a casa anche per un giorno.
-
che dura la guerra. si aspettava il cambio, ma pare che per adesso non ci muovono. 25 si stà in paura di partire per il trentino speriamo di nò, come si aspetta la pace!!! la neve è andata via, men che nei burroni. 26 rincomicia a piovere. 27 ogni giorno che passa più si aspetta la pace. tutto il giorno disqussioni in proposito. 28 sono stato a vedere un 305 caduto vicino a noi causa forse la neve non ha esploso come puro unaltro caduto in trincea tutti si prende un attacco che brutta vita, si ha sempre fame e sempre riso e pasta e fagioli. 3 gli alpini non partono più, come sono contanti. 4 anche ha noi ritirano una coperta, fa molto freddo, tutti abbiamo una debolezza da non reggerai in piedi. 5 fa molto freddo un tempo cattivissimo pare impossibile che non debba venire la pace, ci arriverò a quel giorno? più il tempo passa più si perde di speranza. che pacherei per poter andare a casa anche per un giorno.
-
che Cena la Guerra si asj ettava il cambio ma fare che pei adesso non ci muovono 25 si sta un pania di partire per il trentino speriamo di no, come si aspetta la pace!!! la neve e amata ma mevo che nei burroni 26 rincomimi a pioniere, 27 ogni giorno de passa guci si aspetta la pace, tutto il giorno disgunioni in proposi a 28 sano stato a vedere mi 305 cadato vicino a moi cansa forze la none non la esploso mi mangare mollto conduto ma tutti si per notta in alta il brutta vita, si ta siempre fame semprie vito I posta a fegioli 3 gli alpine non parte no pani come sono aviontinti: 4 anche ta noi riterioanio una ca erta fa multo freddo tutti obbiama una debbileza da non reggerzi in guardi 5 fa molti freddo in te sento cattivissin fare inpossibile che non debba venire la pace, ci arrivero a guci giorno? qui il te pro passia fini perde di esperanza chi parlari per pota andare ci cosa ora per mangare.
Description
Save description- 41.9134148||12.5211719||||1
Roma, Piazza Bologna
Location(s)
Story location Roma, Piazza Bologna
- ID
- 11080 / 111506
- Contributor
- Alessia Moricci
Login to edit the languages
Login to edit the fronts
- Italian Front
Login to add keywords
- Home Front
- Trench Life
Login to leave a note