Lettere di Ernesto Finzi a Giuseppe Lombardo Radice, item 5

Edit transcription:
...
Transcription saved
Enhance your transcribing experience by using full-screen mode

Transcription

You have to be logged in to transcribe. Please login or register and click the pencil-button again


ARCH_G_L_R_F_29_2



Al professore Sig. G. Salvemini non

Scrissi, posi quell'indirizzo invece

del Suo; da ciò Ella può arguire

il mio stato d'animo in quei giorni!

E' stato un gran bene che la lettera 

Le giunse ugualmente; come fu?

Io glielo chiedo, sperando ch'Ella

vorrà gentilmente darmi anche notizie 

Sue, della gentile Signora Gemma

e della tanto cara bambina; chiedo

forse troppo?

  Quando anche Fiume Sarà Italiana,

di ciò non c'è dubbio alcuno, forse

loro ci andranno per qualche dì,

passeranno per Trieste festante, si 

ricordino allora che li ci sarà un

anima devota e riconoscente.

Altrettanto dicasi di mia moglie qui

presente, la quale mi racconta che Natale  

scorso recatasi per qualche dì da Lidia,

molto e molto essa ricordava Sempre

la gentile Signora Gemma; vadano  anche

di essa i nostri caldi ringraziamenti.

                                         affmo   

                                                  firma   Ernestofinzi

Arlate 13 Giugno 915


Egregio Sig. Professore!


E' stato con immenso

piacere che ricevetti il tele

gramma cosi gentilmente

inviatomi; oltre a piacere è

orgoglio che sento nel saper

difesa da persona illustre

la mia italianità cosi ingiusta-

mente vilipesa.

Ella ha vissuto abbastanza

nelle nostre terre ancor per 

poco irredente, per aver   






















Transcription saved

ARCH_G_L_R_F_29_2



Al professore Sig. G. Salvemini non

Scrissi, posi quell'indirizzo invece

del Suo; da ciò Ella può arguire

il mio stato d'animo in quei giorni!

E' stato un gran bene che la lettera 

Le giunse ugualmente; come fu?

Io glielo chiedo, sperando ch'Ella

vorrà gentilmente darmi anche notizie 

Sue, della gentile Signora Gemma

e della tanto cara bambina; chiedo

forse troppo?

  Quando anche Fiume Sarà Italiana,

di ciò non c'è dubbio alcuno, forse

loro ci andranno per qualche dì,

passeranno per Trieste festante, si 

ricordino allora che li ci sarà un

anima devota e riconoscente.

Altrettanto dicasi di mia moglie qui

presente, la quale mi racconta che Natale  

scorso recatasi per qualche dì da Lidia,

molto e molto essa ricordava Sempre

la gentile Signora Gemma; vadano  anche

di essa i nostri caldi ringraziamenti.

                                         affmo   

                                                  firma   Ernestofinzi

Arlate 13 Giugno 915


Egregio Sig. Professore!


E' stato con immenso

piacere che ricevetti il tele

gramma cosi gentilmente

inviatomi; oltre a piacere è

orgoglio che sento nel saper

difesa da persona illustre

la mia italianità cosi ingiusta-

mente vilipesa.

Ella ha vissuto abbastanza

nelle nostre terre ancor per 

poco irredente, per aver   























Transcription history
  • October 11, 2018 15:34:59 Federica Di Palma

    ARCH_G_L_R_F_29_2



    Al professore Sig. G. Salvemini non

    Scrissi, posi quell'indirizzo invece

    del Suo; da ciò Ella può arguire

    il mio stato d'animo in quei giorni!

    E' stato un gran bene che la lettera 

    Le giunse ugualmente; come fu?

    Io glielo chiedo, sperando ch'Ella

    vorrà gentilmente darmi anche notizie 

    Sue, della gentile Signora Gemma

    e della tanto cara bambina; chiedo

    forse troppo?

      Quando anche Fiume Sarà Italiana,

    di ciò non c'è dubbio alcuno, forse

    loro ci andranno per qualche dì,

    passeranno per Trieste festante, si 

    ricordino allora che li ci sarà un

    anima devota e riconoscente.

    Altrettanto dicasi di mia moglie qui

    presente, la quale mi racconta che Natale  

    scorso recatasi per qualche dì da Lidia,

    molto e molto essa ricordava Sempre

    la gentile Signora Gemma; vadano  anche

    di essa i nostri caldi ringraziamenti.

                                             affmo   

                                                      firma   Ernestofinzi

    Arlate 13 Giugno 915


    Egregio Sig. Professore!


    E' stato con immenso

    piacere che ricevetti il tele

    gramma cosi gentilmente

    inviatomi; oltre a piacere è

    orgoglio che sento nel saper

    difesa da persona illustre

    la mia italianità cosi ingiusta-

    mente vilipesa.

    Ella ha vissuto abbastanza

    nelle nostre terre ancor per 

    poco irredente, per aver   






















  • October 11, 2018 11:48:25 Giulia Monaco

    ARCH_G_L_R_F_29_2



    Al professore Sig. G. Salvemini non

    Scrissi, posi quell'indirizzo invece

    del Suo; da ciò Ella può arguire

    il mio stato d'animo in quei giorni!

    E' stato un gran bene che la lettera 

    Le giunse ugualmente; come fu?

    Io glielo chiedo, sperando ch'Ella

    vorrà gentilmente darmi anche notizie 

    Sue, della gentile Signora Gemma

    e della tanto cara bambina; chiedo

    forse troppo?

      Quando anche Fiume Sarà Italiana,

    di ciò non c'è dubbio alcuno, forse

    loro ci andranno per qualche dì,

    passeranno per Trieste festante, si 

    ricordino allora che li ci sarà un

    anima devota e riconoscente.

    Altrettanto dicasi di mia moglie qui

    presente, la quale mi racconta che Natale  

    scorso recatasi per qualche dì da Lidia,

    molto e molto essa ricordava Sempre

    la gentile Signora Gemma; vadano  anche

    di essa i nostri caldi ringraziamenti.

                                             affmo   

                                                      firma   Ernestofinzi

    Arlate 13 Giugno 915


    Egregio Sig. Professore!


    E' stato con immenso

    piacere che ricevetti il tele

    gramma cosi gentilmente

    inviatomi; oltre a piacere è

    orgoglio che sento nel saper

    difesa da persona illustre

    la mia italianità cosi ingiusta-

    mente vilipesa.

    Ella ha vissuto abbastanza

    nelle nostre terre ancor per 

    poco irredente, per aver   























  • October 11, 2018 10:58:12 Giulia Monaco

    ARCH_G_L_R_F_29_2



    Al professore Sig. G. Salvemini non

    Scrissi, posi quell'indirizzo invece

    del Suo; da ciò Ella può arguire

    il mio stato d'animo in quei giorni!

    E' stato un gran bene che la lettera 

    Le giunse ugualmente; come fu?

    Io glielo chiedo, sperando ch'Ella

    vorrà gentilmente darmi anche notizie 

    Sue, della gentile Signora Gemma

    e della tanto cara bambina; chiedo

    forse troppo?

      Quando anche Fiume Sarà Italiana,

    di ciò non c'è dubbio alcuno, forse

    loro ci andranno per qualche dì,

    passeranno per Trieste festante, si 

    ricordino allora che li ci sarà un

    anima devota e riconoscente.

    Altrettanto dicasi di mia moglie qui

    presente, la quale mi racconta che Natale  

    scorso recatasi per qualche dì da Lidia,

    molto e molto essa ricordava Sempre

    la gentile Signora Gemma; vadano  anche

    di essa i nostri caldi ringraziamenti.

                                             affmo   

                                                      firma   Ernestofinzi

    Arlate 13 Giugno 915


    Egregio Sig. Professore!


    E' stato con immenso

    piacere che ricevetti il tele

    gramma cosi gentilmente

    inviatomi; oltre a piacere è

    orgoglio che sento nel saper

    difesa da persona illustre

    la mia italianità cosi ingiusta-

    mente vilipesa.

     Iolla  ha vissuto abbastanza

    nelle nostre terre ancor per 

    poco irredente, per aver   























  • October 11, 2018 10:52:16 Giulia Monaco

    ARCH_G_L_R_F_29_2



    Al professore Sig. G. Salvemini non

    Scrissi, posi quell'indirizzo invece

    del Suo; da ciò Ella può arguire

    il mio stato d'animo in quei giorni!

    E' stato un gran bene che la lettera 

    Le giunse ugualmente; come fu?

    Io glielo chiedo, sperando ch'Ella

    vorrà gentilmente darmi anche notizie 

    Sue, della gentile Signora Gemma

    e della tanto cara bambina; chiedo

    forse troppo?

      Quando anche Fiume Sarà Italiana,

    di ciò non c'è dubbio alcuno, forse

    loro ci andranno per qualche dì,

    passeranno per Trieste festante, si 

    ricordino allora che li ci sarà un

    anima devota e riconoscente.

    Altrettanto dicasi di mia moglie qui

    presente, la quale mi racconta che Natale  

    scorso recatasi per qualche Dì da Lidia,

    molto e molto essa ricordava Sempre

    la gentile Signora Gemma; missing anche

    di essa i nostri caldi ringraziamenti 

                                             affmo   

                                                      firma   Ernestofinzi

    Arlate 13 Giugno 915


    Egregio Sig. Professore!


    E' stato con immenso

    piacere che ricevetti il tele

    gramma cosi gentilmente

    inviatomi; oltre a piacere e

    orgoglio che sento nel saper

    difesa da persona illustre

    la mia italianità cosi ingiusta-

    mente vilipesa.

     Iolla  ha vissuto abbastanza

    nelle nostre terre ancor per 

    poco irredente, per aver   























  • October 10, 2018 11:13:53 Federica Di Palma

    ARCH_G_L_R_F_29_2



    Al professore Sig. G. Salvemini non

    Scrissi,  posi quell'indirizzo invece

    del Suo; da ciò Ella può arguire

    il mio stato d'animo in quei giorni!

    E' stato un gran bene che la lettera 

    Le giunse ugualmente; come fu?

    Io glielo chiedo, sperando ch'ella

    vorrà gentilmente darmi anche notizie 

    Sue, della gentile Signora Gemma

    e della tanto cara bambina; chiedo

    forse troppo?

      Quando anche Fiume Sarà Italiana,

    di ciò non c'è dubbio alcuno, forse

    forse loro ci andranno per qualche dì,

    passeranno per Trieste festante, si 

    ricordino allora che li ci sarà un

     anima  devota e riconoscente.

    altrettanto Ricordi di mia moglie qui

    presente, la quale mi racconta che Natale  

    scorso recatasi per qualche Dì da Lidia,

    molto e molto essa ricordava Sempre

    la gentile Signora Gemma; missing anche

    di essa i nostri caldi ringraziamenti 

                                             affmo   

                                                      firma   Ernestofinzi

    Arlate 13 Giugno 915


    Egregio Sig. Professore!


    E' stato con immenso

    piacere che ricevetti il tele

    gramma cosi gentilmente

    inviatomi; oltre a piacere e

    orgoglio che sento nel saper

    difesa da persona illustre

    la mia italianità cosi ingiusta-

    mente vilipesa.

     Iolla  ha vissuto abbastanza

    nelle nostre terre ancor per 

    poco irredente, per aver   












     










  • October 10, 2018 11:13:30 Federica Di Palma

    ARCH_G_L_R_F_29_2



    Al professore Sig. G. Salvemini non

    Scrissi,  posi quell'indirizzo invece

    del Suo; da ciò Ella può arguire

    il mio stato d'animo in quei giorni!

    E' stato un gran bene che la lettera 

    Le giunse ugualmente; come fu?

    Io glielo chiedo, sperando ch'ella

    vorrà gentilmente darmi anche notizie 

    Sue, della gentile Signora Gemma

    e della tanto cara bambina; chiedo

    forse troppo?

      Quando anche Fiume Sarà Italiana,

    di ciò non c'è dubbio alcuno, forse

    forse loro ci andranno per qualche dì,

    passeranno per Trieste festante, si 

    ricordino allora che li ci sarà un

     anima  devota e riconoscente.

    altrettanto Ricordi di mia moglie qui

    presente, la quale mi racconta che Natale  

    scorso recatasi per qualche Dì da Lidia,

    molto e molto essa ricordava Sempre

    la gentile Signora Gemma; missing anche

    di essa i nostri caldi ringraziamenti 

                                             affmo   

                                                      firma   Ernestofinzi

    Arlate 13 Giugno 915


    Egregio Sig. Professore!


    E' stato con immenso

    piacere che ricevetti il tele

    gramma cosi gentilmente

    inviatomi; oltre a piacere e

    orgoglio che sento nel saper

    difesa da persona illustre

    la mia italianità cosi ingiusta-

    mente vilipesa.

     Iolla  ha vissuto abbastanza

    nelle nostre terre ancor per 

    poco irredente, per aver   























  • October 10, 2018 11:05:40 Federica Di Palma

    ARCH_G_L_R_F_29_2



    Al professore Sig. G. Salvemini non

    Scrissi,  posi quell'indirizzo invece

    del Suo; da ciò Ella può arguire

    il mio stato d'animo in quei giorni!

    E' stato un gran bene che la lettera 

    Le giunse ugualmente; come fu?

    Io glielo chiedo, sperando ch'ella

    vorrà gentilmente darmi anche notizie 

    Sue, della gentile Signora Gemma

    e della tanto cara bambina; chiedo

    forse troppo?

      Quando anche Fiume Sarà Italiana,

    di ciò non c'è dubbio alcuno, forse

    forse loro ci andranno per qualche dì,

    passeranno per Trieste festante, si 

    ricordino allora che li ci sarà un

     anima  devota e riconoscente.

    altrettanto Ricordi di mia moglie qui

    presente, la quale mi racconta che Natale  

    scorso recatasi per qualche Dì da Lidia,

    molto e molto essa ricordava Sempre

    la gentile Signora Gemma; missing anche

    di essa i nostri caldi ringraziamenti 

                                             affmo   

                                                      firma   Ernestofinzi  

    Arlate 13 Giugno 915


    Egregio Sig. Professore!


    E' stato con immenso

    piacere che ricevetti il tele

    gramma cosi gentilmente

    inviatomi; oltre a piacere e

    orgoglio che sento nel saper

    difesa da persona illustre

    la mia italianità cosi ingiusta-

    mente vilipesa.

     Iolla  ha vissuto abbastanza

    nelle nostre terre ancor per 

    poco irredente, per aver   




     


















  • October 10, 2018 11:05:12 Federica Di Palma

    ARCH_G_L_R_F_29_2



    Al professore Sig. G. Salvemini non

    Scrissi,  posi quell'indirizzo invece

    del Suo; da ciò Ella può arguire

    il mio stato d'animo in quei giorni!

    E' stato un gran bene che la lettera 

    Le giunse ugualmente; come fu?

    Io glielo chiedo, sperando ch'ella

    vorrà gentilmente darmi anche notizie 

    Sue, della gentile Signora Gemma

    e della tanto cara bambina; chiedo

    forse troppo?

      Quando anche Fiume Sarà Italiana,

    di ciò non c'è dubbio alcuno, forse

    forse loro ci andranno per qualche dì,

    passeranno per Trieste festante, si 

    ricordino allora che li ci sarà un

     anima  devota e riconoscente.

    altrettanto Ricordi di mia moglie qui

    presente, la quale mi racconta che Natale  

    scorso recatasi per qualche Dì da Lidia,

    molto e molto essa ricordava Sempre

    la gentile Signora Gemma; missing anche

    di essa i nostri caldi ringraziamenti 

                                             affmo   

                                                      firma   Ernestofinzi  

    Arlate 13 Giugno 915


    Egregio Sig. Professore!


    E' stato con immenso

    piacere che ricevetti il tele

    gramma cosi gentilmente

    inviatomi; oltre a piacere e

    orgoglio che sento nel saper

    difesa da persona illustre

    la mia italianità cosi ingiusta-

    mente vilipesa.

     Iolla  ha vissuto abbastanza

    nelle nostre terre ancor per 

    poco irredente, per aver  




     


















  • October 10, 2018 11:00:56 Federica Di Palma




    Al professore Sig. G. Salvemini non

    Scrissi,  posi quell'indirizzo invece

    del Suo; da ciò Ella può arguire

    il mio stato d'animo in quei giorni!

    E' stato un gran bene che la lettera 

    Le giunse ugualmente; come fu?

    Io glielo chiedo, sperando ch'ella

    vorrà gentilmente darmi anche notizie 

    Sue, della gentile Signora Gemma

    e della tanto cara bambina; chiedo

    forse troppo?

      Quando anche Fiume Sarà Italiana,

    di ciò non c'è dubbio alcuno, forse

    forse loro ci andranno per qualche dì,

    passeranno per Trieste festante, si 

    ricordino allora che li ci sarà un

     anima  devota e riconoscente.

    altrettanto Ricordi di mia moglie qui

    presente, la quale mi racconta che Natale  

    scorso recatasi per qualche Dì da Lidia,

    molto e molto essa ricordava Sempre

    la gentile Signora Gemma; missing anche

    di essa i nostri caldi ringraziamenti 

                                             affmo   

                                                      firma   Ernestofinzi  





     


















  • October 10, 2018 11:00:17 Federica Di Palma




    Al professore Sig. G. Salvemini non

    Scrissi,  posi quell'indirizzo invece

    del Suo; da ciò Ella può arguire

    il mio stato d'animo in quei giorni!

    E' stato un gran bene che la lettera 

    Le giunse ugualmente; come fu?

    Io glielo chiedo, sperando ch'ella

    vorrà gentilmente darmi anche notizie 

    Sue, della gentile Signora Gemma

    e della tanto cara bambina; chiedo

    forse troppo?

      Quando anche Fiume Sarà Italiana,

    di ciò non c'è dubbio alcuno, forse

    forse loro ci andranno per qualche dì,

    passeranno per Trieste festante, si 

    ricordino allora che li ci sarà un

     anima  devota e riconoscente.

    altrettanto Ricordi di mia moglie qui

    presente, la quale mi racconta che Natale  

    scorso recatasi per qualche Dì da Lidia,

    molto e molto essa ricordava Sempre

    la gentile Signora Gemma; missing anche

    di essa i nostri caldi ringraziamenti 

                                             affmo   

                                                      firma   Ernestofinzi  
























  • October 10, 2018 10:59:53 Federica Di Palma




    Al professore Sig. G. Salvemini non

    Scrissi,  posi quell'indirizzo invece

    del Suo; da ciò Ella può arguire

    il mio stato d'animo in quei giorni!

    E' stato un gran bene che la lettera 

    Le giunse ugualmente; come fu?

    Io glielo chiedo, sperando ch'ella

    vorrà gentilmente darmi anche notizie 

    Sue, della gentile Signora Gemma

    e della tanto cara bambina; chiedo

    forse troppo?

      Quando anche Fiume Sarà Italiana,

    di ciò non c'è dubbio alcuno, forse

    forse loro ci andranno per qualche dì,

    passeranno per Trieste festante, si 

    ricordino allora che li ci sarà un

     anima  devota e riconoscente.

    altrettanto Ricordi di mia moglie qui

    presente, la quale mi racconta che Natale  

    scorso recatasi per qualche Dì da Lidia,

    molto e molto essa ricordava Sempre

    la gentile Signora Gemma; missing anche

    di essa i nostri caldi ringraziamenti 

                                             affmo   

                                                      firma   Ernestofinzi 
























  • October 10, 2018 10:57:19 Federica Di Palma


    Al Professore Sig. G. Salvemini non 

    scrissi, 


























Description

Save description
  • 45.722914192623506||9.444533060400431||

    Arlate, Lecco

Location(s)
  • Document location Arlate, Lecco
Login and add location


ID
21734 / 256418
Source
http://europeana1914-1918.eu/...
Contributor
Museo Storico della Didattica Mauro Laeng
License
http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/


June 13, 1915
Login to edit the languages
  • Italiano

Login to edit the fronts

Login to add keywords
  • Home Front

  • www.treccani.itStorico e uomo politico (Molfetta 1873 - Sorrento 1957). Sostenne l'intervento dell'Italia nella guerra 1915-18, cui partecipò come volontario.
Login and add links

Notes and questions

Login to leave a note