Diario di guerra di Biagio Peretti, item 5
Transcription
Transcription history
-
Verso sud una mitragliatrice nemica gracida solitaria.
Qualche luce traspare disegnando le entrate dei ricoveri.
L' automedonte ferma. Al piede dell'argine, una piccola buca
chiusa da un telo da tenda, è l'ingresso poco maestoso del
ricovero del mio futuro comandante. Dopo aver chiesto permesso ed
aver sbattuto regolarmente il cranio nell'ahimè, robusto trave
che arma quella buca, entrò. È una cavernetta armata da tronchi
di pioppo, né sgrossati né troppo allineati. Da un lettuccio pensile in
un angolo si alza un uomo basso e tarchiato, con un maschio
viso aperto e due azzurri occhi sorridenti. Ma grande capigliatura
fulva rigettata all'indietro, ed una bella barba pure fulva
coronano quel viso guerriero. „Il Capitano Gontier?"
«Sono io» e mi stringe la mano.
Torinese puro sangue. Subito siamo amici, e mi fa le sue
confidenze ridendo con certi bianchi denti da lupo che
fanno credere quando dice: "Non passeranno„
Sul tavolo troneggia una polenta dorata molto rispettabile, corteggiata
da una dozzina di bottiglie, certo non vuote.
Col capitano ed i suoi ufficiali attacchiamo subito, all'invito
gentile. Poi si discorre. La compagnia è al completo, perciò dobbiamo
fare dietro fronte subito, dato che di giorno non si può viaggiare.
Perciò montiamo sul nostro carro, e andiamo a Monastier
a posare le nostre povere ossa, per andare l'indomani a presentarci
al comando della Brigata Acqui, cui apparteniamo.
1.- Dopo svariate peregrinazioni in cerca del comando di Brigata,
da esso sono stato assegnato alla 264.
-
Verso sud una mitragliatrice nemica gracida solitaria.
Qualche luce traspare disegnando le entrate dei ricoveri.
L' ferma. Al piede dell'argine, una piccola buca
chiusa da un telo da tenda, è l'ingresso poco maestoso del
ricovero del mio futuro comandante.
Description
Save description- 45.6502654||12.4331489||
Monastier
Location(s)
Document location Monastier
- ID
- 5918 / 249037
- Contributor
- Roberto Ferrari
Login to edit the languages
- Italiano
Login to edit the fronts
- Italian Front
Login to add keywords
Login to leave a note