Foglio matricolare di Geremia Minozzi - Campagne di Guerra 1915-1916-1917

Edit transcription:
...
Transcription saved
Enhance your transcribing experience by using full-screen mode

Transcription

You have to be logged in to transcribe. Please login or register and click the pencil-button again

             

23840                                                Minozzi Geremia                                     1891
(Numero di matricola)                               (Cognome e nome)                       (Anno di nascita)

DATI E CONTRASSEGNI                       ARRUOLAMENTO, SERVIZI, PROMOZIONI                            DATA
          PERSONALI                                        ED ALTRE VARIAZIONI MATRICOLARI

                   1.                                                                            2.                                                                    3.


Figlio di Pietro                                di leva 1^ categoria classe 1891 Distretto Aquila
e di Fonzi Mariantonia                  e lasciato in congedo illimitato………………………. lì…….25 Luglio 1911
nato il 10 Marzo                             Chiamato alle armi e giunto …………………..….. lì…….24 Ottobre 1911
a ....................................Amatrice   Tale nel 3° reggimento Fanteria……..…………. lì.….5 Novembre 1911
Circondario di..........Cittaducale    Caporale in ……………………………………….………… lì…….1 Ottobre 1912
Statura m. 1,619 Torace m. 0,86   Trattenuto alle armi fino al 30 novembre a senso del §619 Reg. 25
                                                                                                                                                                Nov. 1919
colore......castani.................             Tale nel deposito in Aquila del Reggimento Fanteria…………………...
Capelli forma...... liscia..................    in Aquila e mandato in congedo illimitato……….30 Novem. 1918
Occhi ....................castani.............. ………………………………………………………………………………………………….....
Colorito.................roseo................. ………………………………………………………………………………...………………....
Dentatura.............guasta............… …………………………………………………………………………………………...…........
Segni particolari............................. Concessa dichiarazione di aver tenuto buona condotta e ………......
Arte o professione......bracciante.. aver servito con fedeltà ed onore VERIFICATO Li' 25.2.914 …….…..
leggere...si..................…………………………………………………………………………………………………………..................
Se sa scrivere...si.....................……………………………………………………………………………………………………….......
Ha estratto il N. 88.... nella leva 1891  ...........................................................................................................
quale iscritto nel Comune di.............. Chiamato alle armi per effetto del Decreto……………………………...
...................Amatrice............................ 11 luglio 1914 e giunto al 14° Regg. Fanteria…. lì 19 luglio 1914
Mandamento di.................in.............. Tale nel deposito in Aquila del Reggimento Fanteria……………...
Circondario di.........Cittaducale......… in …….Aquila..... e mandato in congedo illimitato…...…………..29
                                                                                                                                                   Novembre 1914
DOMICILIO ELETTO NELL'ATTO DELL'INVIO IN CONGEDO
e successivi cambiamenti                  RICHIAMATO alle armi a senso del R. Decreto 22 Aprile 1915
Roma Via Dionigi - Roserti                 (Circolare riservata n° 555 del Ministero della Guerra) Direzione
...............................................   Generale Leva e Truppa e giunto all'82. Regg. fanteria lì 19 Maggio 1915
..............................................    Giunto in territorio dichiarato in istato di guerra………….. 20 Maggio 1915
(Nelle grandi città indicare anche la via e il numero).
                                                                       Tale nel 45° Regg. to Fanteria……………………..lì 20 Maggio 1915
DISTINZIONI E SERVIZI SPECIALI               Sergente in sotto ............................................15 Novembre 916
(Specchio C del foglio matricolare)           aiutante di Battaglia in sotto..................…...... 21 Ottobre 1917
...........................................................           Partito da …………………..…...per ferita........ lì 17 Dicembre 1917
Vedi stessa classe............................           Inviato in congedo (Determinazione del Direttore
alla matricola 25011.......................            dell'Ospedale Militare Principale di Roma)...lì 25 Luglio 1919

ANNOTAZIONI Concessa dichiarazione di aver tenuto buona
per il personale ascritto a corpi o servizi condotta e di aver servito con fedeltà ed onore.
pei quali sono stabilite dispense dalle chiamate

CORPO DATA DI Annullata da precedente variazione in congedo e
O SERVIZIO ASCRIZIONE CESSAZIONE sostituzione come Per seguente. Inviato in cong.
........................................................................… (con assegno minimo variabile per la durata di anni tre
........................................................................… decorrenti dal 24 maggio 1919perché riconosciuto
........................................................................… temporaneamente mobile a servizio militare del
....................................................................… R. L. 20.5.1917 N.877 (Resp. Mle tt. 558249XB del 15-8-21
....................................................................... Ricoverato nell'ospedale militare di Cittadella.... lì 20
Dicembre 917
........................................................................… Traferito all'ospedale militare di Ravenna........... lì 22
Dicembre917
...................................................…… Trasferito all'ospedale militare di Roma (ch. Marta) lì 6 genn. 918
................................................…… Inviato in licenza di convalescenza di giorni 90.. lì 15 Novembre 918
........................................................................…………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..
Nulla osta per conseguire il passaporto                          CAMPAGNE AZIONI DI MERITO
per l'estero o rimpatrii                                       DECORAZIONI, ENCOMI, FERITE, LESIONI, FRATTURE,
                                                                                      MUTILAZIONI IN GUERRA OD IN SERVIZIO

                                                                                          (Specchio D del foglio matricolare)


      DATA
  del rilascio       REGIONE IN CUI SI RECA         Campagna di Guerra 1915 - 1916 - 1917..................….......
 del nulla osta
e del rimpatrio

Autorizzato a fregiarsi della medaglia            AUTORIZZATO a fregiarsi della Medaglia a ricordo............ 
commemorativa nazionale della guerra        della Unità d'Italia, di cui al R. D. 19Ottobre 1922, N. 1362
1915 - 1918, istuita con R. D. N. 1241             AUTORIZZATO a fregiarsi della Medaglia interalleata.........
in data 29 Luglio 1920 ed apporre sul            della Vittoria, R. D. N. 1918 del 16 Dicembre 1920..............
nastro della medaglia le fascette

corrispondenti agli anni di campagna 1915 -

1916 - 1917

Transcription saved

             

23840                                                Minozzi Geremia                                     1891
(Numero di matricola)                               (Cognome e nome)                       (Anno di nascita)

DATI E CONTRASSEGNI                       ARRUOLAMENTO, SERVIZI, PROMOZIONI                            DATA
          PERSONALI                                        ED ALTRE VARIAZIONI MATRICOLARI

                   1.                                                                            2.                                                                    3.


Figlio di Pietro                                di leva 1^ categoria classe 1891 Distretto Aquila
e di Fonzi Mariantonia                  e lasciato in congedo illimitato………………………. lì…….25 Luglio 1911
nato il 10 Marzo                             Chiamato alle armi e giunto …………………..….. lì…….24 Ottobre 1911
a ....................................Amatrice   Tale nel 3° reggimento Fanteria……..…………. lì.….5 Novembre 1911
Circondario di..........Cittaducale    Caporale in ……………………………………….………… lì…….1 Ottobre 1912
Statura m. 1,619 Torace m. 0,86   Trattenuto alle armi fino al 30 novembre a senso del §619 Reg. 25
                                                                                                                                                                Nov. 1919
colore......castani.................             Tale nel deposito in Aquila del Reggimento Fanteria…………………...
Capelli forma...... liscia..................    in Aquila e mandato in congedo illimitato……….30 Novem. 1918
Occhi ....................castani.............. ………………………………………………………………………………………………….....
Colorito.................roseo................. ………………………………………………………………………………...………………....
Dentatura.............guasta............… …………………………………………………………………………………………...…........
Segni particolari............................. Concessa dichiarazione di aver tenuto buona condotta e ………......
Arte o professione......bracciante.. aver servito con fedeltà ed onore VERIFICATO Li' 25.2.914 …….…..
leggere...si..................…………………………………………………………………………………………………………..................
Se sa scrivere...si.....................……………………………………………………………………………………………………….......
Ha estratto il N. 88.... nella leva 1891  ...........................................................................................................
quale iscritto nel Comune di.............. Chiamato alle armi per effetto del Decreto……………………………...
...................Amatrice............................ 11 luglio 1914 e giunto al 14° Regg. Fanteria…. lì 19 luglio 1914
Mandamento di.................in.............. Tale nel deposito in Aquila del Reggimento Fanteria……………...
Circondario di.........Cittaducale......… in …….Aquila..... e mandato in congedo illimitato…...…………..29
                                                                                                                                                   Novembre 1914
DOMICILIO ELETTO NELL'ATTO DELL'INVIO IN CONGEDO
e successivi cambiamenti                  RICHIAMATO alle armi a senso del R. Decreto 22 Aprile 1915
Roma Via Dionigi - Roserti                 (Circolare riservata n° 555 del Ministero della Guerra) Direzione
...............................................   Generale Leva e Truppa e giunto all'82. Regg. fanteria lì 19 Maggio 1915
..............................................    Giunto in territorio dichiarato in istato di guerra………….. 20 Maggio 1915
(Nelle grandi città indicare anche la via e il numero).
                                                                       Tale nel 45° Regg. to Fanteria……………………..lì 20 Maggio 1915
DISTINZIONI E SERVIZI SPECIALI               Sergente in sotto ............................................15 Novembre 916
(Specchio C del foglio matricolare)           aiutante di Battaglia in sotto..................…...... 21 Ottobre 1917
...........................................................           Partito da …………………..…...per ferita........ lì 17 Dicembre 1917
Vedi stessa classe............................           Inviato in congedo (Determinazione del Direttore
alla matricola 25011.......................            dell'Ospedale Militare Principale di Roma)...lì 25 Luglio 1919

ANNOTAZIONI Concessa dichiarazione di aver tenuto buona
per il personale ascritto a corpi o servizi condotta e di aver servito con fedeltà ed onore.
pei quali sono stabilite dispense dalle chiamate

CORPO DATA DI Annullata da precedente variazione in congedo e
O SERVIZIO ASCRIZIONE CESSAZIONE sostituzione come Per seguente. Inviato in cong.
........................................................................… (con assegno minimo variabile per la durata di anni tre
........................................................................… decorrenti dal 24 maggio 1919perché riconosciuto
........................................................................… temporaneamente mobile a servizio militare del
....................................................................… R. L. 20.5.1917 N.877 (Resp. Mle tt. 558249XB del 15-8-21
....................................................................... Ricoverato nell'ospedale militare di Cittadella.... lì 20
Dicembre 917
........................................................................… Traferito all'ospedale militare di Ravenna........... lì 22
Dicembre917
...................................................…… Trasferito all'ospedale militare di Roma (ch. Marta) lì 6 genn. 918
................................................…… Inviato in licenza di convalescenza di giorni 90.. lì 15 Novembre 918
........................................................................…………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..
Nulla osta per conseguire il passaporto                          CAMPAGNE AZIONI DI MERITO
per l'estero o rimpatrii                                       DECORAZIONI, ENCOMI, FERITE, LESIONI, FRATTURE,
                                                                                      MUTILAZIONI IN GUERRA OD IN SERVIZIO

                                                                                          (Specchio D del foglio matricolare)


      DATA
  del rilascio       REGIONE IN CUI SI RECA         Campagna di Guerra 1915 - 1916 - 1917..................….......
 del nulla osta
e del rimpatrio

Autorizzato a fregiarsi della medaglia            AUTORIZZATO a fregiarsi della Medaglia a ricordo............ 
commemorativa nazionale della guerra        della Unità d'Italia, di cui al R. D. 19Ottobre 1922, N. 1362
1915 - 1918, istuita con R. D. N. 1241             AUTORIZZATO a fregiarsi della Medaglia interalleata.........
in data 29 Luglio 1920 ed apporre sul            della Vittoria, R. D. N. 1918 del 16 Dicembre 1920..............
nastro della medaglia le fascette

corrispondenti agli anni di campagna 1915 -

1916 - 1917


Transcription history
  • October 25, 2018 07:14:10 Sara Fresi

                 

    23840                                                Minozzi Geremia                                     1891
    (Numero di matricola)                               (Cognome e nome)                       (Anno di nascita)

    DATI E CONTRASSEGNI                       ARRUOLAMENTO, SERVIZI, PROMOZIONI                            DATA
              PERSONALI                                        ED ALTRE VARIAZIONI MATRICOLARI

                       1.                                                                            2.                                                                    3.


    Figlio di Pietro                                di leva 1^ categoria classe 1891 Distretto Aquila
    e di Fonzi Mariantonia                  e lasciato in congedo illimitato………………………. lì…….25 Luglio 1911
    nato il 10 Marzo                             Chiamato alle armi e giunto …………………..….. lì…….24 Ottobre 1911
    a ....................................Amatrice   Tale nel 3° reggimento Fanteria……..…………. lì.….5 Novembre 1911
    Circondario di..........Cittaducale    Caporale in ……………………………………….………… lì…….1 Ottobre 1912
    Statura m. 1,619 Torace m. 0,86   Trattenuto alle armi fino al 30 novembre a senso del §619 Reg. 25
                                                                                                                                                                    Nov. 1919
    colore......castani.................             Tale nel deposito in Aquila del Reggimento Fanteria…………………...
    Capelli forma...... liscia..................    in Aquila e mandato in congedo illimitato……….30 Novem. 1918
    Occhi ....................castani.............. ………………………………………………………………………………………………….....
    Colorito.................roseo................. ………………………………………………………………………………...………………....
    Dentatura.............guasta............… …………………………………………………………………………………………...…........
    Segni particolari............................. Concessa dichiarazione di aver tenuto buona condotta e ………......
    Arte o professione......bracciante.. aver servito con fedeltà ed onore VERIFICATO Li' 25.2.914 …….…..
    leggere...si..................…………………………………………………………………………………………………………..................
    Se sa scrivere...si.....................……………………………………………………………………………………………………….......
    Ha estratto il N. 88.... nella leva 1891  ...........................................................................................................
    quale iscritto nel Comune di.............. Chiamato alle armi per effetto del Decreto……………………………...
    ...................Amatrice............................ 11 luglio 1914 e giunto al 14° Regg. Fanteria…. lì 19 luglio 1914
    Mandamento di.................in.............. Tale nel deposito in Aquila del Reggimento Fanteria……………...
    Circondario di.........Cittaducale......… in …….Aquila..... e mandato in congedo illimitato…...…………..29
                                                                                                                                                       Novembre 1914
    DOMICILIO ELETTO NELL'ATTO DELL'INVIO IN CONGEDO
    e successivi cambiamenti                  RICHIAMATO alle armi a senso del R. Decreto 22 Aprile 1915
    Roma Via Dionigi - Roserti                 (Circolare riservata n° 555 del Ministero della Guerra) Direzione
    ...............................................   Generale Leva e Truppa e giunto all'82. Regg. fanteria lì 19 Maggio 1915
    ..............................................    Giunto in territorio dichiarato in istato di guerra………….. 20 Maggio 1915
    (Nelle grandi città indicare anche la via e il numero).
                                                                           Tale nel 45° Regg. to Fanteria……………………..lì 20 Maggio 1915
    DISTINZIONI E SERVIZI SPECIALI               Sergente in sotto ............................................15 Novembre 916
    (Specchio C del foglio matricolare)           aiutante di Battaglia in sotto..................…...... 21 Ottobre 1917
    ...........................................................           Partito da …………………..…...per ferita........ lì 17 Dicembre 1917
    Vedi stessa classe............................           Inviato in congedo (Determinazione del Direttore
    alla matricola 25011.......................            dell'Ospedale Militare Principale di Roma)...lì 25 Luglio 1919

    ANNOTAZIONI Concessa dichiarazione di aver tenuto buona
    per il personale ascritto a corpi o servizi condotta e di aver servito con fedeltà ed onore.
    pei quali sono stabilite dispense dalle chiamate

    CORPO DATA DI Annullata da precedente variazione in congedo e
    O SERVIZIO ASCRIZIONE CESSAZIONE sostituzione come Per seguente. Inviato in cong.
    ........................................................................… (con assegno minimo variabile per la durata di anni tre
    ........................................................................… decorrenti dal 24 maggio 1919perché riconosciuto
    ........................................................................… temporaneamente mobile a servizio militare del
    ....................................................................… R. L. 20.5.1917 N.877 (Resp. Mle tt. 558249XB del 15-8-21
    ....................................................................... Ricoverato nell'ospedale militare di Cittadella.... lì 20
    Dicembre 917
    ........................................................................… Traferito all'ospedale militare di Ravenna........... lì 22
    Dicembre917
    ...................................................…… Trasferito all'ospedale militare di Roma (ch. Marta) lì 6 genn. 918
    ................................................…… Inviato in licenza di convalescenza di giorni 90.. lì 15 Novembre 918
    ........................................................................…………………………………………………………………………………………….
    ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..
    Nulla osta per conseguire il passaporto                          CAMPAGNE AZIONI DI MERITO
    per l'estero o rimpatrii                                       DECORAZIONI, ENCOMI, FERITE, LESIONI, FRATTURE,
                                                                                          MUTILAZIONI IN GUERRA OD IN SERVIZIO

                                                                                              (Specchio D del foglio matricolare)


          DATA
      del rilascio       REGIONE IN CUI SI RECA         Campagna di Guerra 1915 - 1916 - 1917..................….......
     del nulla osta
    e del rimpatrio

    Autorizzato a fregiarsi della medaglia            AUTORIZZATO a fregiarsi della Medaglia a ricordo............ 
    commemorativa nazionale della guerra        della Unità d'Italia, di cui al R. D. 19Ottobre 1922, N. 1362
    1915 - 1918, istuita con R. D. N. 1241             AUTORIZZATO a fregiarsi della Medaglia interalleata.........
    in data 29 Luglio 1920 ed apporre sul            della Vittoria, R. D. N. 1918 del 16 Dicembre 1920..............
    nastro della medaglia le fascette

    corrispondenti agli anni di campagna 1915 -

    1916 - 1917

  • October 25, 2018 07:14:03 Sara Fresi
  • October 18, 2018 15:49:56 Sara Fresi

                 23840                                                Minozzi Geremia                                     1891
    (Numero di matricola)                               (Cognome e nome)                       (Anno di nascita)

    DATI E CONTRASSEGNI                       ARRUOLAMENTO, SERVIZI, PROMOZIONI                            DATA
              PERSONALI                                        ED ALTRE VARIAZIONI MATRICOLARI

                       1.                                                                            2.                                                                    3.


    Figlio di Pietro                                di leva 1^ categoria classe 1891 Distretto Aquila
    e di Fonzi Mariantonia                  e lasciato in congedo illimitato………………………. lì…….25 Luglio 1911
    nato il 10 Marzo                             Chiamato alle armi e giunto …………………..….. lì…….24 Ottobre 1911
    a ....................................Amatrice   Tale nel 3° reggimento Fanteria……..…………. lì.….5 Novembre 1911
    Circondario di..........Cittaducale    Caporale in ……………………………………….………… lì…….1 Ottobre 1912
    Statura m. 1,619 Torace m. 0,86   Trattenuto alle armi fino al 30 novembre a senso del §619 Reg. 25
                                                                                                                                                                    Nov. 1919
    colore......castani.................             Tale nel deposito in Aquila del Reggimento Fanteria…………………...
    Capelli forma...... liscia..................    in Aquila e mandato in congedo illimitato……….30 Novem. 1918
    Occhi ....................castani.............. ………………………………………………………………………………………………….....
    Colorito.................roseo................. ………………………………………………………………………………...………………....
    Dentatura.............guasta............… …………………………………………………………………………………………...…........
    Segni particolari............................. Concessa dichiarazione di aver tenuto buona condotta e ………......
    Arte o professione......bracciante.. aver servito con fedeltà ed onore VERIFICATO Li' 25.2.914 …….…..
    leggere...si..................…………………………………………………………………………………………………………..................
    Se sa scrivere...si.....................……………………………………………………………………………………………………….......
    Ha estratto il N. 88.... nella leva 1891  ...........................................................................................................
    quale iscritto nel Comune di.............. Chiamato alle armi per effetto del Decreto……………………………...
    ...................Amatrice............................ 11 luglio 1914 e giunto al 14° Regg. Fanteria…. lì 19 luglio 1914
    Mandamento di.................in.............. Tale nel deposito in Aquila del Reggimento Fanteria……………...
    Circondario di.........Cittaducale......… in …….Aquila..... e mandato in congedo illimitato…...…………..29
                                                                                                                                                       Novembre 1914
    DOMICILIO ELETTO NELL'ATTO DELL'INVIO IN CONGEDO
    e successivi cambiamenti                  RICHIAMATO alle armi a senso del R. Decreto 22 Aprile 1915
    Roma Via Dionigi - Roserti                 (Circolare riservata n° 555 del Ministero della Guerra) Direzione
    ...............................................   Generale Leva e Truppa e giunto all'82. Regg. fanteria lì 19 Maggio 1915
    ..............................................    Giunto in territorio dichiarato in istato di guerra………….. 20 Maggio 1915
    (Nelle grandi città indicare anche la via e il numero).
                                                                           Tale nel 45° Regg. to Fanteria……………………..lì 20 Maggio 1915
    DISTINZIONI E SERVIZI SPECIALI               Sergente in sotto ............................................15 Novembre 916
    (Specchio C del foglio matricolare)           aiutante di Battaglia in sotto..................…...... 21 Ottobre 1917
    ...........................................................           Partito da …………………..…...per ferita........ lì 17 Dicembre 1917
    Vedi stessa classe............................           Inviato in congedo (Determinazione del Direttore
    alla matricola 25011.......................            dell'Ospedale Militare Principale di Roma)...lì 25 Luglio 1919

    ANNOTAZIONI Concessa dichiarazione di aver tenuto buona
    per il personale ascritto a corpi o servizi condotta e di aver servito con fedeltà ed onore.
    pei quali sono stabilite dispense dalle chiamate

    CORPO DATA DI Annullata da precedente variazione in congedo e
    O SERVIZIO ASCRIZIONE CESSAZIONE sostituzione come Per seguente. Inviato in cong.
    ........................................................................… (con assegno minimo variabile per la durata di anni tre
    ........................................................................… decorrenti dal 24 maggio 1919perché riconosciuto
    ........................................................................… temporaneamente mobile a servizio militare del
    ....................................................................… R. L. 20.5.1917 N.877 (Resp. Mle tt. 558249XB del 15-8-21
    ....................................................................... Ricoverato nell'ospedale militare di Cittadella.... lì 20
    Dicembre 917
    ........................................................................… Traferito all'ospedale militare di Ravenna........... lì 22
    Dicembre917
    ...................................................…… Trasferito all'ospedale militare di Roma (ch. Marta) lì 6 genn. 918
    ................................................…… Inviato in licenza di convalescenza di giorni 90.. lì 15 Novembre 918
    ........................................................................…………………………………………………………………………………………….
    ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..
    Nulla osta per conseguire il passaporto                          CAMPAGNE AZIONI DI MERITO
    per l'estero o rimpatrii                                       DECORAZIONI, ENCOMI, FERITE, LESIONI, FRATTURE,
                                                                                          MUTILAZIONI IN GUERRA OD IN SERVIZIO

                                                                                              (Specchio D del foglio matricolare)


          DATA
      del rilascio       REGIONE IN CUI SI RECA         Campagna di Guerra 1915 - 1916 - 1917..................….......
     del nulla osta
    e del rimpatrio

    Autorizzato a fregiarsi della medaglia            AUTORIZZATO a fregiarsi della Medaglia a ricordo............ 
    commemorativa nazionale della guerra        della Unità d'Italia, di cui al R. D. 19Ottobre 1922, N. 1362
    1915 - 1918, istuita con R. D. N. 1241             AUTORIZZATO a fregiarsi della Medaglia interalleata.........
    in data 29 Luglio 1920 ed apporre sul            della Vittoria, R. D. N. 1918 del 16 Dicembre 1920..............
    nastro della medaglia le fascette

    corrispondenti agli anni di campagna 1915 -

    1916 - 1917


  • October 17, 2018 15:55:00 Sara Fresi

    23840 Minozzi Geremia 1891
    (Numero di matricola) (Cognome e nome) (Anno di nascita)

    DATI E CONTRASSEGNI ARRUOLAMENTO, SERVIZI, PROMOZIONI DATA
    PERSONALI ED ALTRE VARIAZIONI MATRICOLARI

    1. 2. 3.
    Figlio di Pietro Soldato di leva 1^ categoria classe 1891 Distretto Aquila
    e di Fonzi Mariantonia e lasciato in congedo illimitato………………………. lì…….25 Luglio 1911
    nato il 10 Marzo Chiamato alle armi e giunto …………………..….. lì…….24 Ottobre 1911
    a ....................................Amatrice Tale nel 3° reggimento Fanteria……..…………. lì.….5 Novembre 1911
    Circondario di..............Cittaducale Caporale in ……………………………………….………… lì…….1 Ottobre 1912
    Statura m. 1,619 Torace m. 0,86 Trattenuto alle armi fino al 30 novembre a senso del §619 Reg. 25
    Nov. 1919
    colore......castani................. Tale nel deposito in Aquila del Reggimento Fanteria…………………...
    Capelli forma...... liscia.................... in Aquila e mandato in congedo illimitato……….30 Novem. 1918
    Occhi ....................castani............… ………………………………………………………………………………………………….
    Colorito.................roseo................. ………………………………………………………………………………...……………….
    Dentatura.............guasta............… …………………………………………………………………………………………...…...
    Segni particolari............................. Concessa dichiarazione di aver tenuto buona condotta e ………...
    Arte o professione......bracciante.. aver servito con fedeltà ed onore VERIFICATO Li' 25.2.914 …….….
    leggere...si..................…………………………………………………………………………………………………………........
    Se sa scrivere...si.....................……………………………………………………………………………………………………….......
    Ha estratto il N. 88.... nella leva 1891
    quale iscritto nel Comune di.............. Chiamato alle armi per effetto del Decreto……………………………...
    ...................Amatrice............................ 11 luglio 1914 e giunto al 14° Regg. Fanteria…. lì 19 luglio 1914
    Mandamento di.................in.............. Tale nel deposito in Aquila del Reggimento Fanteria……………...
    Circondario di.........Cittaducale......… in …….Aquila..... e mandato in congedo illimitato…...…………..29
    Novembre 1914
    DOMICILIO ELETTO NELL'ATTO DELL'INVIO IN CONGEDO
    e successivi cambiamenti RICHIAMATO alle armi a senso del R. Decreto 22 Aprile 1915
    Roma Via Dionigi - Roserti (Circolare riservata n° 555 del Ministero della Guerra) Direzione
    .............................................. Generale Leva e Truppa e giunto all'82. Regg. fanteria lì 19
    Maggio 1915
    .............................................. Giunto in territorio dichiarato in istato di guerra………….. 20
    Maggio 1915
    (Nelle grandi città indicare anche la via e il numero).
    Tale nel 45° Regg. to Fanteria……………………..lì 20 Maggio 1915
    DISTINZIONI E SERVIZI SPECIALI Sergente in sotto ............................................15 Novembre 916
    (Specchio C del foglio matricolare) aiutante di Battaglia in sotto..................…...... 21 Ottobre 1917
    ........................................................... Partito da …………………..…...per ferita........ lì 17 Dicembre 1917
    Vedi stessa classe............................ Inviato in congedo (Determinazione del Direttore
    alla matricola 25011....................... dell'Ospedale Militare Principale di Roma)...lì 25 Luglio 1919

    ANNOTAZIONI Concessa dichiarazione di aver tenuto buona
    per il personale ascritto a corpi o servizi condotta e di aver servito con fedeltà ed onore.
    pei quali sono stabilite dispense dalle chiamate

    CORPO DATA DI Annullata da precedente variazione in congedo e
    O SERVIZIO ASCRIZIONE CESSAZIONE sostituzione come Per seguente. Inviato in cong.
    ........................................................................… (con assegno minimo variabile per la durata di anni tre
    ........................................................................… decorrenti dal 24 maggio 1919perché riconosciuto
    ........................................................................… temporaneamente mobile a servizio militare del
    ....................................................................… R. L. 20.5.1917 N.877 (Resp. Mle tt. 558249XB del 15-8-21
    ....................................................................... Ricoverato nell'ospedale militare di Cittadella.... lì 20
    Dicembre 917
    ........................................................................… Traferito all'ospedale militare di Ravenna........... lì 22
    Dicembre917
    ...................................................…… Trasferito all'ospedale militare di Roma (ch. Marta) lì 6 genn. 918
    ................................................…… Inviato in licenza di convalescenza di giorni 90.. lì 15 Novembre 918
    ........................................................................…………………………………………………………………………………………….
    ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..
    Nulla osta per conseguire il passaporto CAMPAGNE AZIONI DI MERITO
    per l'estero o rimpatrii DECORAZIONI, ENCOMI, FERITE, LESIONI, FRATTURE,
    MUTILAZIONI IN GUERRA OD IN SERVIZIO

    DATA (Specchio D del foglio matricolare)
    del rilascio REGIONE IN CUI SI RECA Campagna di Guerra 1915 - 1916 - 1917..................….......
    del nulla osta
    e del rimpatrio

    Autorizzato a fregiarsi della medaglia AUTORIZZATO a fregiarsi della Medaglia a ricordo
    della Unità d'Italia, di cui al R. D. 19Ottobre 1922, N. 1362
    commemorativa nazionale della guerra
    1915 - 1918, istuita con R. D. N. 1241 AUTORIZZATO a fregiarsi della Medaglia interalleata.....
    in data 29 Luglio 1920 ed apporre sul della Vittoria, R. D. N. 1918 del 16 Dicembre 1920..........
    nastro della medaglia le fascette corrispondenti
    agli anni di campagna 1915 - 1916 - 1917


Description

Save description
  • 42.6116801||13.2894368||

    Amatrice

  • 42.3498479||13.3995091||

    Aquila

  • 41.9027835||12.4963655||

    Roma

  • 42.389901||12.9550673||

    Cittaducale

  • 46.48999999999999||11.970000000000027||

    Col di Lana

    ||1
Location(s)
  • Story location Col di Lana
  • Document location Amatrice
  • Additional document location Aquila
  • Additional document location Roma
  • Additional document location Cittaducale
Login and add location


ID
5571 / 67307
Source
http://europeana1914-1918.eu/...
Contributor
Paolo Minozzi
License
http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/


December 16, 1920 – July 13, 1927
Login to edit the languages
  • Italiano

Login to edit the fronts
  • Italian Front

Login to add keywords
  • Home Front
  • Recruitment and Conscription

Login and add links

Notes and questions

Login to leave a note