Lettere di Enrico Burich a Giuseppe Lombardo Radice, item 31

Edit transcription:
...
Transcription saved
Enhance your transcribing experience by using full-screen mode

Transcription

You have to be logged in to transcribe. Please login or register and click the pencil-button again

cialmente sentimentale. Io potrei

dirti tante tante altre cose, ma

non vorrei commettere qualche

indiscrezione censurabile.



Io sto sempre bene, di salute.

Faccio tutto quello  quello integrato in interlinea che posso e che sia in

me. Ammiro ogni giorno più

il nostro soldato e - quando ho

una giornata un po' nera - penso

ai progressi incredibili che ha fatto

l'Italia in questa guerra. Non bi-

sogna pensare ai "condizionali",

bisogna pensare al passato, a ciò

che eravamo  12 anni fa, 10 anni

fa soltanto. La dolorosa ritirata

dei Romeni, ci dimostra quanto

siamo stati saggi noi a non

Transcription saved

cialmente sentimentale. Io potrei

dirti tante tante altre cose, ma

non vorrei commettere qualche

indiscrezione censurabile.



Io sto sempre bene, di salute.

Faccio tutto quello  quello integrato in interlinea che posso e che sia in

me. Ammiro ogni giorno più

il nostro soldato e - quando ho

una giornata un po' nera - penso

ai progressi incredibili che ha fatto

l'Italia in questa guerra. Non bi-

sogna pensare ai "condizionali",

bisogna pensare al passato, a ciò

che eravamo  12 anni fa, 10 anni

fa soltanto. La dolorosa ritirata

dei Romeni, ci dimostra quanto

siamo stati saggi noi a non


Transcription history
  • October 10, 2018 18:45:57 Enrico Moretti

    cialmente sentimentale. Io potrei

    dirti tante tante altre cose, ma

    non vorrei commettere qualche

    indiscrezione censurabile.



    Io sto sempre bene, di salute.

    Faccio tutto quello  quello integrato in interlinea che posso e che sia in

    me. Ammiro ogni giorno più

    il nostro soldato e - quando ho

    una giornata un po' nera - penso

    ai progressi incredibili che ha fatto

    l'Italia in questa guerra. Non bi-

    sogna pensare ai "condizionali",

    bisogna pensare al passato, a ciò

    che eravamo  12 anni fa, 10 anni

    fa soltanto. La dolorosa ritirata

    dei Romeni, ci dimostra quanto

    siamo stati saggi noi a non


  • October 9, 2018 17:35:34 Enrico Moretti

    cialmente sentimentale. Io potrei

    dirti tante tante altre cose, ma

    non vorrei commettere qualche

    indiscrezione censurabile.



    Io sto sempre bene, di salute.

    Faccio tutto quello  quello integrato in interlinea che posso e che sia in

    me. Ammiro ogni giorno più

    il nostro soldato e - quando ho

    una giornata un po' nera - penso

    ai progressi incredibili che ha fatto

    l'Italia in questa guerra. Non bi-

    sogna pensare ai "condizionali",

    bisogna pensare al passato, a ciò

    che eravamo  ... anni fa, 10 anni

    fa soltanto. La dolorosa ritirata

    dei Romeni, ci dimostra quanto

    siamo stati saggi noi a non


Description

Save description
    Location(s)
    Login and add location


    ID
    21728 / 256381
    Source
    http://europeana1914-1918.eu/...
    Contributor
    Museo Storico della Didattica Mauro Laeng
    License
    http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/


    October 16, 1916 – October 16, 1916
    Login to edit the languages
    • Italiano

    Login to edit the fronts

    Login to add keywords
    • Home Front

    Login and add links

    Notes and questions

    Login to leave a note