Emilio Lavari - Antimilitarista convinto, item 2
Transcription
Transcription history
-
Ecco un ruscello che dai monti nasce
e scendendo a valle
si allarga e prende il nome di Piave.
Li alle sue sponde
ove la gioventù veneta passava ore beate d'amore
oggi per la guerra si muore.
Ecco che la notte scende nell'oscurità profonda
ecco il fante che di vedetta monta
con gli occhi sbarrati verso la trincea nemica
e pensa che a casa ha una madre
un padre e cari fratelli
che tutti bene gli vogliono
e scordar non lo possono
Ecco la notte quasi passata
e l'aurora sta per spuntare
mentre il cannone, mitraglia e fucileria
non terminano il loro crepitare.
Ma se esistesse un Dio perchè non fa giustizia
per tanta gioventù innocente che muore
e che morì
e tutti quelli che ancor guerra vogliono
li faccia morire
si, si, si.
EMILIO LAVARI
Fossalta di Piave
Argine del S. Marco
17 giugno 1918
-
Ecco un ruscello che dai monti nasce
e scendendo a vall
si allarga e prende il nome di Piave.
Li alle sue sponde
ove la gioventù veneta passava ore beate d'amore
oggi per la guerra si muore.
Ecco che la notte scende nell' oscurità profonda
ecco il fante che di vedetta monta
con gli occhi sbarrati verso la trincea nemica
e pensa che a casa ha una madre
un padre e cari fratelli
che tutti bene gli vogliono
e scordar non lo possono
Ecco la notte quasi passata
e l'aurora sta per spuntare
mentre il cannone, mi traglia e fucileria
non terminano il loro crepitare.
Ma se esistesse un Dio perchè non fa giustizia
Description
Save description- 45.830556|| 12.209444||||1
Piave, Italy
Location(s)
Story location Piave, Italy
- ID
- 15575 / 164626
- Contributor
- ROLANDO LAVARI
Login to edit the languages
Login to edit the fronts
- Italian Front
Login to add keywords
- Prisoners of War
- Recruitment and Conscription
- Trench Life
Login to leave a note