Lettere di condoglianze a Michele Talamo padre del sottotenente Ugo Talamo, item 1
Transcription
Transcription history
-
MUCG_TALAMO_UGO_005
25 Novembre 1915
Distinto Signore,
M'affretto subito a rispondere
alla di Lei lettera del 16 c. m. e
perdoni se devo tracciare in fretta poche
righe trovandomi in condizioni disagiose.
Il povero e valoroso figlio Suo, che venne
fra noi preso d'entusiasmo e di fare,
che i giorni prima del combattimento
aveva tal desiderio di avere il battesimo
del fuoco, fece una fine gloriosa e
degna d'essere portata ad esempio
tutti quanti combattono per la Patria.
Egli avanzava trascinando coll'esempio
i suoi soldati, e mentre, bello
-
MUCG_TALAMO_UGO_005
25 Novembre 1915
Distinto Signore,
M'affretto subito a rispondere
alla di Lei lettera del 16 c. m. e
perdoni se devo tracciare in fretta poche
righe trovandomi in condizioni disagiose.
Il povero e valoroso figlio Suo, che venne
fra noi preso d'entusiasmo e di fare,
che i giorni prima del combattimento
aveva tal desiderio di avere il battesimo
del fuoco, fece una fine gloriosa e
degna d'essere portata ad esempio
tutti quanti combattono per la Patria.
Egli avanzava trascinando coll'esempio
i suoi soldati, e mentre, bello
-
MUCG_TALAMO_UGO_005
25 Novembre 1915
Distinto Signore,
M'affretto subito a rispondere
alla di Lei lettera del 16 c. m. e
perdoni se devo tracciare in fretta poche
righe trovandomi in condizioni disagiose.
Il povero e valoroso figlio Suo, che venne
fra noi preso d'entusiasmo e di fare,
che i giorni prima del combattimento
aveva tal desiderio di avere il battesimo
del fuoco, fece una fine gloriosa e
degna d'essere portata ad esempio
tutti quanti combattono per la Patria.
Egli avanzava trascinando coll'esempio
i suoi soldati, e mentre, bello
-
MUCG_TALAMO_UGO_005
25 Novembre 1915
Distinto Signore,
M'affretto subito a rispondere
alla di Lei lettera del 16 c. m. e
perdoni se devo tracciare in fretta poche
righe trovandomi in condizioni disagiose.
Il povero e valoroso figlio Suo, che venne
fra noi preso d'entusiasmo e di fare,
che i giorni prima del combattimento
aveva tal desiderio di avere il battesimo
del fuoco, fece una fine gloriosa e
degna d'essere portata ad esempio
tutti quanti combattono per la Patria.
Egli avanzava trascinando coll'esempio
i suoi soldati, e mentre, bello
Description
Save description- 40.8517983||14.26812||
Napoli
- 45.9880517||13.634994600000027||||1
Monte Sabotino
Location(s)
Story location Monte Sabotino
Document location Napoli
- ID
- 21723 / 256085
- Contributor
- Polo Museale della Campania
November 25, 1915 – November 20, 1916
Login to edit the languages
- Italiano
Login to edit the fronts
- Italian Front
Login to add keywords
- letter of condolence
Login to leave a note