Lettere del sottotenente Pietro Stassano alla famiglia, item 32

Edit transcription:
...
Transcription saved
Enhance your transcribing experience by using full-screen mode

Transcription

You have to be logged in to transcribe. Please login or register and click the pencil-button again

Nella margine sinistro:


si sentivano i proiettili di gros-

si artiglieri sparare come farebbe 

sui nostri corpi, ma sono anda

to avanti- lettera cancellata A San Lorenzo di

Mossa ad un colonnello di arti-

glieria al quale mi han presentato

per lo scopo nell'interlinea "e che era in ... scoperta" gli ho detto il mio

obbiettivo e questi mi ha detto 

che mi sarei azzardato troppo.

Ma il coraggio che mi è venuto dal senti-

mento del dovere mi ha fatto andare

avanti. Ad un dato momento ho sen-

tito un proiettile ed in quell'istante

ho pensato che dovesse cadere di-

nanzi alla mia bicicletta. Ho me-

nato i freni e la bicicletta s'è fer-

mata mentre quella  in "quella" ultima lettera sbiadita dalla caduta di liquido sulla pagina granata

andava a scoppiare non molto


Nel margine destro:

lontano. siamo  ritornati

in bicicletta ed a tutta velocità

abbiamo continuato  il cammino

sempre disturbati dalle artiglierie.

Ho incontrato un brigadiere dei carabinie-

ri mi ha detto: Sig. ...o ritorna sui suoi 

passi o continui a tutta la velocità perché 

gli austriaci sparano maledettamente

su quel punto"- Sarei potuto tornare,

ma il ... non me l'ha permesso,

e titubante ma con velocità non 

mai portata in vita mia ho sfidato

tutto e siamo quindi a desti-

nazione. Avute le notizie 

... son ritornato, 

ma sembra che mi tolga ve-

stato da un fiume. Mi son pre-

sentato al colonnello il quale vi è

restato consunto e mi ha presen-

tato al comandante di brigata che era il 





Transcription saved

Nella margine sinistro:


si sentivano i proiettili di gros-

si artiglieri sparare come farebbe 

sui nostri corpi, ma sono anda

to avanti- lettera cancellata A San Lorenzo di

Mossa ad un colonnello di arti-

glieria al quale mi han presentato

per lo scopo nell'interlinea "e che era in ... scoperta" gli ho detto il mio

obbiettivo e questi mi ha detto 

che mi sarei azzardato troppo.

Ma il coraggio che mi è venuto dal senti-

mento del dovere mi ha fatto andare

avanti. Ad un dato momento ho sen-

tito un proiettile ed in quell'istante

ho pensato che dovesse cadere di-

nanzi alla mia bicicletta. Ho me-

nato i freni e la bicicletta s'è fer-

mata mentre quella  in "quella" ultima lettera sbiadita dalla caduta di liquido sulla pagina granata

andava a scoppiare non molto


Nel margine destro:

lontano. siamo  ritornati

in bicicletta ed a tutta velocità

abbiamo continuato  il cammino

sempre disturbati dalle artiglierie.

Ho incontrato un brigadiere dei carabinie-

ri mi ha detto: Sig. ...o ritorna sui suoi 

passi o continui a tutta la velocità perché 

gli austriaci sparano maledettamente

su quel punto"- Sarei potuto tornare,

ma il ... non me l'ha permesso,

e titubante ma con velocità non 

mai portata in vita mia ho sfidato

tutto e siamo quindi a desti-

nazione. Avute le notizie 

... son ritornato, 

ma sembra che mi tolga ve-

stato da un fiume. Mi son pre-

sentato al colonnello il quale vi è

restato consunto e mi ha presen-

tato al comandante di brigata che era il 






Transcription history
  • October 10, 2018 17:39:37 Gabriella Impallomeni

    Nella margine sinistro:


    si sentivano i proiettili di gros-

    si artiglieri sparare come farebbe 

    sui nostri corpi, ma sono anda

    to avanti- lettera cancellata A San Lorenzo di

    Mossa ad un colonnello di arti-

    glieria al quale mi han presentato

    per lo scopo nell'interlinea "e che era in ... scoperta" gli ho detto il mio

    obbiettivo e questi mi ha detto 

    che mi sarei azzardato troppo.

    Ma il coraggio che mi è venuto dal senti-

    mento del dovere mi ha fatto andare

    avanti. Ad un dato momento ho sen-

    tito un proiettile ed in quell'istante

    ho pensato che dovesse cadere di-

    nanzi alla mia bicicletta. Ho me-

    nato i freni e la bicicletta s'è fer-

    mata mentre quella  in "quella" ultima lettera sbiadita dalla caduta di liquido sulla pagina granata

    andava a scoppiare non molto


    Nel margine destro:

    lontano. siamo  ritornati

    in bicicletta ed a tutta velocità

    abbiamo continuato  il cammino

    sempre disturbati dalle artiglierie.

    Ho incontrato un brigadiere dei carabinie-

    ri mi ha detto: Sig. ...o ritorna sui suoi 

    passi o continui a tutta la velocità perché 

    gli austriaci sparano maledettamente

    su quel punto"- Sarei potuto tornare,

    ma il ... non me l'ha permesso,

    e titubante ma con velocità non 

    mai portata in vita mia ho sfidato

    tutto e siamo quindi a desti-

    nazione. Avute le notizie 

    ... son ritornato, 

    ma sembra che mi tolga ve-

    stato da un fiume. Mi son pre-

    sentato al colonnello il quale vi è

    restato consunto e mi ha presen-

    tato al comandante di brigata che era il 





  • October 10, 2018 17:36:05 Gabriella Impallomeni

    Nella margine sinistro:


    si sentivano i proiettili di gros-

    si artiglieri sparare come farebbe 

    sui nostri corpi, ma sono anda

    to avanti- lettera cancellata A San Lorenzo di

    Mossa ad un colonnello di arti-

    glieria al quale mi han presentato

    per lo scopo nell'interlinea "e che era in ... scoperta" gli ho detto il mio

    obbiettivo e questi mi ha detto 

    che mi sarei azzardato troppo.

    Ma il coraggio che mi è venuto dal senti-

    mento del dovere mi ha fatto andare

    avanti. Ad un dato momento ho sen-

    tito un proiettile ed in quell'istante

    ho pensato che dovesse cadere di-

    nanzi alla mia bicicletta. Ho me-

    nato i freni e la bicicletta s'è fer-

    mata mentre quella  in "quella" ultima lettera sbiadita dalla caduta di liquido sulla pagina granata

    andava a scoppiare non molto


    Nel margine destro:

    lontano. siamo  ritornati

    in bicicletta ed a tutta velocità

    abbiamo continuato  il cammino

    sempre disturbati dalle artiglierie.

    Ho incontrato un brigadiere dei carabinie-

    ri mi ha detto: Sig. ...o ritorna sui suoi 

    passi o continui a tutta la velocità perché 

    gli austriaci sparano maledettamente

    su quel punto"- Sarei potuto tornare,

    ma il ... non me l'ha permesso,

    e titubante ma con velocità non 

    mai portata in vita mia ho sfidato

    tutto e siamo quindi a desti-

    nazione. Avute le notizie 

    ... son ritornato, 

    ma sembra che mi tolga ve-

    stato da un fiume. Mi son pre-

    sentato al colonnello il quale vi è

    restato 






  • October 10, 2018 17:05:05 Gabriella Impallomeni

    Nella margine sinistro:


    si sentivano i proiettili di gros-

    si artiglieri sparare come farebbe 

    sui nostri corpi, ma sono anda

    to avanti- lettera cancellata A San Lorenzo di

    Mossa ad un colonnello di arti-

    glieria al quale mi han presentato

    per lo scopo nell'interlinea "e che era in ... scoperta" gli ho detto il mio

    obbiettivo e questi mi ha detto 

    che mi sarei azzardato troppo.

    Ma il coraggio che mi è venuto dal senti-

    mento del dovere mi ha fatto andare

    avanti. Ad un dato momento ho sen-

    tito un proiettile ed in quell'istante

    ho pensato che dovesse cadere di-

    nanzi alla mia bicicletta. Ho me-

    nato i freni e la bicicletta s'è fer-

    mata mentre quella  in "quella" ultima lettera sbiadita dalla caduta di liquido sulla pagina granata

    andava a scoppiare non molto


    Nel margine destro:

    lontano. siamo  ritornati

    in bicicletta ed a tutta velocità

    abbiamo continuato  il cammino

    sempre disturbati dalle artiglierie.

    Ho incontrato un brigadiere dei carabinie-

    ri






  • October 10, 2018 17:01:58 Gabriella Impallomeni

    si sentivano i proiettili di gros-

    si artiglieri sparare come farebbe 

    sui nostri corpi, ma sono anda

    to avanti- lettera cancellata A San Lorenzo di

    Mossa ad un colonnello di arti-

    glieria al quale mi han presentato

    per lo scopo nell'interlinea "e che era in ... scoperta" gli ho detto il mio

    obbiettivo e questi mi ha detto 

    che mi sarei azzardato troppo.

    Ma il coraggio che mi è venuto dal senti-

    mento del dovere mi ha fatto andare

    avanti. Ad un dato momento ho sen-

    tito un proiettile ed in quell'istante

    ho pensato che dovesse cadere di-

    nanzi alla mia bicicletta. Ho me-

    nato i freni e la bicicletta s'è fer-

    mata mentre quella  in "quella" ultima lettera sbiadita dalla caduta di liquido sulla pagina granata

    andava a scoppiare non molto





  • October 10, 2018 16:59:44 Gabriella Impallomeni

    si sentivano i proiettili di gros-

    si artiglieri sparare come farebbe 

    sui nostri corpi, ma sono anda

    to avanti- lettera cancellata A San Lorenzo di

    Mossa ad un colonnello di arti-

    glieria al quale mi han presentato

    per lo scopo nell'interlinea "e che era in ... scoperta" gli ho detto il mio

    obbiettivo e questi mi ha detto 

    che mi sarei azzardato troppo.

    Ma il coraggio che mi è venuto dal senti-

    mento del dovere mi ha fatto andare

    avanti. Ad un dato momento ho sen-

    tito un proiettile ed in quell'istante

    ho pensato che dovesse cadere di-

    nanzi




  • October 10, 2018 16:59:32 Gabriella Impallomeni

    si sentivano i proiettili di gros-

    si artiglieri sparare come farebbe 

    sui nostri corpi, ma sono anda

    to avanti- lettera cancellata A San Lorenzo di

    Mossa ad un colonnello di arti-

    glieria al quale mi han presentato

    per lo scopo nell'interlinea "e che era in ... scoperta" gli ho detto il mio

    obbiettivo e questi mi ha detto 

    che mi sarei azzardato troppo.

    Ma il coraggio che mi è venuto dal senti-

    mento del dovere mi ha fatto andare

    avanti. Ad un dato momento ho sen-

    tito un proiettile ed in quell'istante

    ho pensato che dovesse cadere




  • October 10, 2018 16:54:56 Gabriella Impallomeni

    si sentivano i proiettili di gros-

    si artiglieri sparare come farebbe 

    sui nostri corpi, ma sono anda

    to avanti- lettera cancellata A San Lorenzo di

    Mossa ad un colonnello di arti-

    glieria al quale mi han presentato

    per lo scopo  nell'interlinea "e che era in ... scoperta


  • October 10, 2018 16:44:33 Gabriella Impallomeni

    si sentivano i proiettili


Description

Save description
  • 45.88||13.529999999999973||

    Monte San Michele

    ||1
Location(s)
  • Story location Monte San Michele
Login and add location


ID
21704 / 255664
Source
http://europeana1914-1918.eu/...
Contributor
Polo Museale della Campania
License
http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/


July 8, 1915
Login to edit the languages
  • Italiano

Login to edit the fronts
  • Italian Front

Login to add keywords
  • Trench Life

Login and add links

Notes and questions

Login to leave a note