DIARIO DEL SOLDATO BRUNO CELESTINO, item 14

Edit transcription:
...
Transcription saved
Enhance your transcribing experience by using full-screen mode

Transcription

You have to be logged in to transcribe. Please login or register and click the pencil-button again

consumare il rancio ed aspettare il nemico

che attaccasse, difatti alle 2 dopo mezzo

giorno, sie fatta una piccola sparatoria

e poi tutto finito, il bello a vedere

era quello, venire giù dalla montagna

si andava avanti un passo sulla neve e

si sivolava due uno duna parte l'altro

dall'altra bagnati fino alla cingia

dei pantaloni ed era un teatro che al

mondo non ò mai visto, e così siamo 

tornati a casa e si siamo cambiati e 

poi per il giorno dopo più nulla

riposo. Intanto si avvicinava la partenza

per dare il cambio a quelli che si trovavano

in trincera, e difatti il 12 Maggio 1916

è venuto l'ordine di partire, e ai 13

siamo partiti, e abbiamo camminato

dalla mattina alle cinque e ci siamo

fermati alle undici a mangiare, e cominciare

a piovere, e poi a mezzo giorno, siamo

di nuovo partiti e si è marciato sino

alle cinque di sera e poi ci siamo fermarsi

a prendere un pò di fiato, poi di nuovo

si è ripreso la marcia e ci siamo fermati.

Transcription saved

consumare il rancio ed aspettare il nemico

che attaccasse, difatti alle 2 dopo mezzo

giorno, sie fatta una piccola sparatoria

e poi tutto finito, il bello a vedere

era quello, venire giù dalla montagna

si andava avanti un passo sulla neve e

si sivolava due uno duna parte l'altro

dall'altra bagnati fino alla cingia

dei pantaloni ed era un teatro che al

mondo non ò mai visto, e così siamo 

tornati a casa e si siamo cambiati e 

poi per il giorno dopo più nulla

riposo. Intanto si avvicinava la partenza

per dare il cambio a quelli che si trovavano

in trincera, e difatti il 12 Maggio 1916

è venuto l'ordine di partire, e ai 13

siamo partiti, e abbiamo camminato

dalla mattina alle cinque e ci siamo

fermati alle undici a mangiare, e cominciare

a piovere, e poi a mezzo giorno, siamo

di nuovo partiti e si è marciato sino

alle cinque di sera e poi ci siamo fermarsi

a prendere un pò di fiato, poi di nuovo

si è ripreso la marcia e ci siamo fermati.


Transcription history
  • November 2, 2018 19:58:22 Sara Fresi

    consumare il rancio ed aspettare il nemico

    che attaccasse, difatti alle 2 dopo mezzo

    giorno, sie fatta una piccola sparatoria

    e poi tutto finito, il bello a vedere

    era quello, venire giù dalla montagna

    si andava avanti un passo sulla neve e

    si sivolava due uno duna parte l'altro

    dall'altra bagnati fino alla cingia

    dei pantaloni ed era un teatro che al

    mondo non ò mai visto, e così siamo 

    tornati a casa e si siamo cambiati e 

    poi per il giorno dopo più nulla

    riposo. Intanto si avvicinava la partenza

    per dare il cambio a quelli che si trovavano

    in trincera, e difatti il 12 Maggio 1916

    è venuto l'ordine di partire, e ai 13

    siamo partiti, e abbiamo camminato

    dalla mattina alle cinque e ci siamo

    fermati alle undici a mangiare, e cominciare

    a piovere, e poi a mezzo giorno, siamo

    di nuovo partiti e si è marciato sino

    alle cinque di sera e poi ci siamo fermarsi

    a prendere un pò di fiato, poi di nuovo

    si è ripreso la marcia e ci siamo fermati.

Description

Save description
  • 45.5845001||9.274448500000062||

    Monza

    ||1
Location(s)
  • Story location Monza
Login and add location


ID
10659 / 256800
Source
http://europeana1914-1918.eu/...
Contributor
GIUSEPPE BRUNO
License
http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/


Login to edit the languages
  • Italiano

Login to edit the fronts
  • Italian Front

Login to add keywords

Login and add links

Notes and questions

Login to leave a note