Lettere del sottotenente Pietro Stassano alla famiglia, item 15

Edit transcription:
...
Transcription saved
Enhance your transcribing experience by using full-screen mode

Transcription

You have to be logged in to transcribe. Please login or register and click the pencil-button again

 inserto Il paese è Marano; lo rilevo dalla carta topografica

Il morale nostro è sempre

elevatissimo, e neppure

la paura. Del resto la pau-

ra non può salvare, e

quindi siamo calmissimi

Un colpo nemico, pure avant'ieri colpì

un carro di munizioni, che scop-

piò subito, e per simpatia

ne scoppiarono ne scoppiaro-

no altri due: la terra tuonò,

un paese vicinissimo, e mi

sembra che chiamasi Mariano

cadde - diverse vittime. Fate

mi sapere se questa lette

ra vi giunga per  indican

domi la data della mia.

   Bacio zia Annina Elisa

e l'abbraccio. Zug.

mi preme

P.S.) Scrissi a Rocco appena seppi

che era ad Alessandria, ma non mi

                               giungono sue notizie



Transcription saved

 inserto Il paese è Marano; lo rilevo dalla carta topografica

Il morale nostro è sempre

elevatissimo, e neppure

la paura. Del resto la pau-

ra non può salvare, e

quindi siamo calmissimi

Un colpo nemico, pure avant'ieri colpì

un carro di munizioni, che scop-

piò subito, e per simpatia

ne scoppiarono ne scoppiaro-

no altri due: la terra tuonò,

un paese vicinissimo, e mi

sembra che chiamasi Mariano

cadde - diverse vittime. Fate

mi sapere se questa lette

ra vi giunga per  indican

domi la data della mia.

   Bacio zia Annina Elisa

e l'abbraccio. Zug.

mi preme

P.S.) Scrissi a Rocco appena seppi

che era ad Alessandria, ma non mi

                               giungono sue notizie




Transcription history
  • October 11, 2018 12:18:28 Maila Vaccaro

     inserto Il paese è Marano; lo rilevo dalla carta topografica

    Il morale nostro è sempre

    elevatissimo, e neppure

    la paura. Del resto la pau-

    ra non può salvare, e

    quindi siamo calmissimi

    Un colpo nemico, pure avant'ieri colpì

    un carro di munizioni, che scop-

    piò subito, e per simpatia

    ne scoppiarono ne scoppiaro-

    no altri due: la terra tuonò,

    un paese vicinissimo, e mi

    sembra che chiamasi Mariano

    cadde - diverse vittime. Fate

    mi sapere se questa lette

    ra vi giunga per  indican

    domi la data della mia.

       Bacio zia Annina Elisa

    e l'abbraccio. Zug.

    mi preme

    P.S.) Scrissi a Rocco appena seppi

    che era ad Alessandria, ma non mi

                                   giungono sue notizie



  • October 11, 2018 11:33:38 Maila Vaccaro

     inserto Il pane è marano; lo rilevo dalla carta topografica

    Il morale nostro è sempre

    elevatissimo, e neppure

    la paura. Del resto la pau-

    ra non può salvare, e

    quindi siamo calmissimi

    Un colpo nemico, pure avant'ieri colpì

    un carro di munizioni, che scop-

    piò subito, e per simpatia

    ne scoppiarono ne scoppiaro-

    noaltri due: la terra tuonò,

    un paese vicinissimo, e mi

    sembra che chiamasi Mariano

    cadde - diverse vittime. Fate

    mi sapere se questa lette

    ra vi quinga per  indican

    domi la data della mia.

       Bacio zia Annina Elisa

    e l'abbraccio. Zug.

    mi preme

    P.S.) Scrissi a Rocco appena seppi

    che era ad Alessandria, ma non mi

                                   giungono sue notizie




  • October 10, 2018 22:36:02 Maila Vaccaro

Description

Save description
  • 40.887032||14.1756573||

    marano

  • 45.88||13.529999999999973||

    Monte San Michele

    ||1
Location(s)
  • Story location Monte San Michele
  • Document location marano
Login and add location


ID
21704 / 255647
Source
http://europeana1914-1918.eu/...
Contributor
Polo Museale della Campania
License
http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/


June 24, 1915
Login to edit the languages
  • Italiano

Login to edit the fronts
  • Italian Front

Login to add keywords
  • battaglia

Login and add links

Notes and questions

Login to leave a note